Domanda:
come muoversi a dublino?
Stefy
2012-09-07 05:20:07 UTC
a ottobre andrò in irlanda e vorrei sapere in particolare come arrivare dall'aeroporto di dublino a l centro città (magari zona temple bar o o'connel street).
vorrei sapere anche poi come muovermi per visitare.
e se qualcuno lo sa il clima intorno alla metà inoltrata di ottobre.
grazie mille!
Cinque risposte:
?
2012-09-08 11:31:46 UTC
ciao! )

sono appena tornata da dublino e mi è piaciuta tantissimo anche per il fatto che si può girare praticamente tutta a piedi!!

vai in un ufficio turismo e prendi una cartina sono tutte molto chiare è veramente facile orientarsi a dublino, vedrai che non avrai difficoltà :)

da vedere c'è molto per esempio:



-guinnes store house 12euro (student)

-phoenix park con il suo zoo (parco più grande d'europa) 15euro (studenti)

-wax museum 12euro

-trinity college con il book of kells

-dublin castle 3.50euro (studenti)

-merrion square park e casa oscar wilde

-museo degli scrittori

-old jameson's distillery 13euro



non ricordo tutti i prezzi :)

e veramente un sacco di altre cose, ovunque vai c'è qualcosa da vedere.

è una città in media molto costosa, ma veramente ben organizzata, all'altezza di una capitale europea anche se magari non è una delle più grandi.

con i mezzi puoi arrivare ovunque se ti scocci di camminare, ed il biglietto lo fai a bordo mettendo le monete in un contenitore vicino all'autista (ricordati di avere sempre le monete con te per comprare il biglietto è importante, non accettano banconote!), il biglietto è praticamente uno scontrino e se non hai i soldi contati ti viene dato uno scontrino per il resto :)



dall'aeroporto per arrivare direttamente al centro e nei dintorni prendi il 16 e non ci metti moltissimo, l'aeroporto è vicino alla città, i taxi sono costosi per farti capire io alloggiavo a "beaumont" che si trova a neanche 5 minuti di distanza e col taxi ho speso 15 euro...

la fermata più comoda per temple bar e o'connel secondo me e quella dove trovi una struttura altissima e sottile che chiamano "the spire" che sembra una specie di spada con la base rotonda...quando la vedi te ne accorgi :) il prezzo del biglietto dall'aeroporto non lo ricordo, ma credo intorno ai 3euro e qualcosa.

al massimo ti compri l'abbonamento che è una tessera di carta che prendi di solito nei "supermercati" come tesco, mace e spare che di fatto non sono super, ma sono piuttosto piccoli.

se devi prelevare lo puoi fare sempre in questi street markets o nei benzinai io eviterei i bancomat (atm) in mezzo alla strada, per scrupolo.

per muoverti quello che ti posso dire è che se hai un po' di spirito di adattamento basta che cominci a camminare e segui la cartina, oppure puoi fare i tour tipo il city sightseen oppure hop-on hop-off, fai sempre il biglietto a bordo (sui 20-25 euro per due giorni).



dimenticavo! esiste anche airlink, il pullman che parte e va all'aeroporto dal o fino al centro città :)

andata 6 euro ritorno 10 euro (ho trovato il depliant) :)



esistono anche le offerte combinate con questi ter tipi di pullman (aeroporto e tours)

trovi tutte le brochure negli uffici turismo (ce ne sono parecchi in giro).



il tempo è quello che è, non farà di certo caldo salvo eccezioni, pioverà spesso, ma ti abitui, tira vento quello si...giacchina e ombrello piccolo sempre con te...evita scarpe aperte perchè ti prendi il raffreddore :)



vai a mangiare e bere nei pub (a mezzo giorno mediamente 15 euro a persona cibo+guinnes), la sera ci sono ogni tanto dei ragazzi che fanno da "taxi", nel senso che hanno delle bici che trainano dei posti a sedere e ti portano nelle vicinanze dove vuoi :) molto carino :)



alla fine di grafton street (una delle strade con i negozi più belli e costosi!) c'è lo stephens's green che è il centro commerciale, se t posso consigliare, in una traversa di grafton street c'è un posto che si chiama sheenan dove ho mangiato un ottimo irish stew :)



è molto carino l'half penny bridge :)

c'è un pub che si chiama daicy's nel quale entri se hai 21 anni (i documenti li chiedono) e costa molto poco e bevi molto, per questo per entrare devi fare una fila lunghissima quindi è meglio andare presto tipo le 6 di sera.

gli orari sono tutti anticipati nel senso che li non cenano alle 7.30 o alle 8, ma verso le 5.30/6 quindi se esci la sera sembrerà che la giornata duri di più, ma fidati che è piacevole :)

carino è anche il "ristorante" eddy rocket :)



carrols è il negozio di souvenirs che trovi praticamente ad ogni angolo :)





c'è tanto da vedere ed è tutto segnato sula cartina!



spero di esserti stata utile :)

ciao ciaoooo :)



p.s. mi manca molto dublino, non il clima, ma la città si, è particolare e davvero colorata :)
morgana
2012-09-07 06:13:40 UTC
Ciao gli autobus che devi prendere dall aereporto sono i seguenti che ti porteranno in centro sono questi:

41

16

747

www.dublinbus.ie

oppure air coach

www.aircoach.ie



Altra compagnia bus



http://www.buseireann.ie/



Temperature in irlanda?difficile da dire puoi passare da una stagione all altra in meno di un giorno.

ombrello? no

portati un poncho o un kway il vento l'ombrello te lo porta via.

vestirsi stile cipolla.

anche maglioni e un piumino e scarpe impermeabili



www.met.ie

http://www.yr.no/place/Ireland/Leinster/… (il miglior sito per il tempo)



Da visitare:



musei da vedere sono in questo link



www.musuem.ie



Temple Bar



Grafton street (Un sacco di negozi)



Dublinia (Bellissimo museo sui vichinghi, ci si può anche misurare i vestiti!!!)



Phoenix Park (c'è lo zoo all'interno e pure animali liberi per il parco) questo e’il parco piu’grande d’europa



Dublin castle



Patrick church



Trinity college



Christ church



Jameson Distillery



Guinness Storehouse.molto interessante il costo e’ sulle 15 euro



Howth. è una località di mare a nord di Dublino, raggiungibile con il treno www.irishrails.ie Li cio sono un sacco di ristoranti e al porto potrai vedere le foche!! Vai il sabato o la domenica quando c'è il mercato.



Dun Laoghaire. È sempre una località di mare, stavolta al sud. Il mercato è davvero bello! Lo fanno il sabato e la domenica.



Trovi tutte le informazioni che desideri in questi link:



www.irlandando.com

www.irlandiani.it

www.tuttoirlanda.com
2012-09-09 06:35:00 UTC
anche io devo andare a dublino parto tra 9 giorni :-)
?
2012-09-07 16:11:28 UTC
ciao!!! anch'io ad ottobre andrò a vivere a Dublino! :) che bello, un'altrA italiana, se ti va contattami in privato e ci aggiorniamo
Jes ♪♫♫♪♪
2012-09-07 07:40:32 UTC
Come Spostarsi a Dublino



La Dublin Bus offre diversi servizi: l'Airport Services, una linea di pullman che dall’aeroporto di Dublino porta direttamente in centro alle stazioni ferroviarie di Heuston e Connolly e a Bus Aras (la stazione centrale degli autobus), Railink, un servizio espresso che collega il centro alle principali stazioni ferroviarie, Nitelink, un autobus espresso che, ogni giovedì, venerdì e sabato a mezzanotte, all’una, alle due e alle tre, collega il centro della città a tutte le zone periferiche.

Dublin Bus: www.dublinbus.ie



I taxi, chiamati Cab, sono piuttosto costosi, ma allo stesso tempo fidati e preferibili per tornare in hotel la notte.



Efficiente il servizio di treni elettrici noto come DART (Dublin Area Rapid Transit) che serve 27 stazioni fra Malahide, nella Contea di Dublino, e Greystones, nella Contea di Wicklow, con fermate nel centro di Dublino: Connolly, Tara Street, Pearse e Lansdowne Road. Funziona tutta la settimana dalle 6.35 alle 23.30 (domenica, dalle 10 alle 23). Da 5 a 20 minuti di attesa a seconda dell'ora.



Per il trasporto bus è possibile acquistare anche biglietti per uno o più giorni consecutivi chiamati Dublin Rambler Card: la card multiuso include viaggi illimitati sui trasporti pubblici nell'area urbana e sconti su molte altre attrazioni e servizi.



E' disponibile nelle versioni di 1, 3, 5 e 7 giorni; non ci sono sconti per bambini, ma i minori fino a 4 anni di età viaggiano gratis.



Prezzi: 1 giorno € 5,00 - 3 giorni € 10,50 - 5 giorni € 16,50 - 7 giorni € 20,00


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...