si', vai tranquillo, dublino non e' molto grande ed e' facilmente gestibile. appena arrivi e trovi un alloggio stabile vai IMMEDIATAMENTE a richiedere il PPS NUMBER (l'equivalente del nostro codice fiscale, senza quello non puoi lavorare visto che in irlanda sono molto precisi e anche per lavori part time di 3 ore giornaliere vengono regolarmente versati i contributi). l'ufficio dove richiedere il PPS number si trova in Wexford Street.
un consiglio: se hai intenzione di lavorare solo per un paio di mesi d'estate non dirlo espressamente durante i colloqui di lavoro, fai finta di volerti fermare in irlanda almeno per sei mesi... poi quando devi tornare a casa inventa una scusa plausibile... so che e' un po' un imbroglio, pero' e' l'unica...
altro consiglio importante: se non hai intenzione di fermarti a dublino a lungo NON accettare lavori nei call center (dove di solito e' sempre molto richiesto personale in grado di parlare italiano) perche' il contratto prevede un rimborso di 400 euro circa se si lascia l'impiego prima di 6/8 mesi (questo perche' prima di iniziare a lavorare le aziende prevedono un corso di formazione di 10/15 giorni, quindi se te ne vai prima di un tot devi 'rimborsare' il costo del corso formativo)
comunque non ti spaventare x quello che ho scritto, cerca lavoro in un CAFE' (nb: i CAFE' in irlanda non vendono alcolici e chiudono alle 6 del pomeriggio...il che significa SERATA LIBERA), altrimenti se non ti pesa lavorare di sera cerca anche nei pub(s)... x una prima esperienza la zona di TEMPLE BAR e' la migliore, ci sono molti turisti (quindi verra' apprezzata la tua conoscenza dell'italiano) e in estate c'e' una grande richiesta di di personale!
in bocca al lupo e buon divertimento!